Skip to main content
CarrelloClose Cart

In una terra generosa come la Puglia, dove il sole e il mare si fondono con la storia e la tradizione, il Susumaniello è un vitigno che racconta di radici profonde e di rinascite sorprendenti. Da uva quasi dimenticata a simbolo di autenticità, oggi trova nuova espressione in versioni moderne, fresche e versatili.
Ed è proprio in questa visione che nasce Dinò, il nostro Susumaniello Rosato in purezza: un omaggio alla tradizione, con lo sguardo rivolto al futuro.

Un nome curioso, una storia antica

Il termine “Susumaniello” deriva dal dialetto locale e significa “asinello”: un riferimento alla straordinaria produttività della pianta nei primi anni, tanto da sembrare caricata come un somarello.
È un vitigno autoctono pugliese, originario della zona di Brindisi, che per molto tempo è rimasto nell’ombra, utilizzato principalmente in blend per dare colore e struttura.

Oggi, grazie all’impegno di vignaioli appassionati, il Susumaniello è tra i protagonisti della rinascita del vino pugliese, valorizzato anche in vinificazioni in purezza come rosso o rosato.

Il rosato secondo il Susumaniello

Il Susumaniello Rosato si distingue per la sua buccia ricca di antociani e un profilo aromatico intrigante.
Nel caso di Dinò, la vinificazione avviene attraverso una pressatura soffice delle uve. Il mosto ottenuto viene flottato e poi fermentato in acciaio a temperatura controllata con l’utilizzo di lieviti selezionati. L’affinamento si protrae per circa sei mesi in acciaio, per esaltare la freschezza e la tipicità del vitigno.

Il risultato? Un rosato dal colore rosa intenso con riflessi violacei, che conquista per intensità olfattiva e struttura gustativa. Al naso si distinguono note fruttate di ciliegia, fragola e lampone, con leggeri accenni speziati. In bocca è fresco, sapido e ben equilibrato, con una versatilità sorprendente a tavola.

Dinò: eleganza e identità in un sorso

Con Dinò, Susumaniello Rosato, abbiamo voluto dare voce a un vitigno antico, in una veste moderna e raffinata. Il nome richiama le nostre origini e la dimensione familiare che ci lega al territorio.
Dinò è un vino che parla di estate, brezza marina, serate tra amici, ma anche di cura artigianale: ogni passaggio, dalla vigna alla bottiglia, è pensato per esprimere il meglio del Susumaniello rosato da uva autoctona pugliese.

È perfetto per aperitivi estivi, ma anche per accompagnare piatti leggeri e saporiti della cucina mediterranea, dalle insalate di mare ai primi a base di verdure, fino a portate più strutturate come grigliate di pesce o carni bianche speziate.
Temperatura di servizio consigliata: 10–12°C.

 

Un brindisi alla Puglia autentica

Oggi il Susumaniello non è più solo un vitigno riscoperto: è un simbolo di orgoglio, identità e innovazione. E noi siamo felici di contribuire a scrivere questo nuovo capitolo, con un rosato pugliese in purezza tutto da scoprire.

 

Scopri Dinò, Susumaniello Rosato

Newsletter