Skip to main content
CarrelloClose Cart

Un importante riconoscimento per il nostro territorio: con l’approvazione della delibera in Consiglio comunale, Cerignola entra ufficialmente a far parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino, un network che valorizza le eccellenze vitivinicole italiane attraverso eventi enogastronomici, turismo sostenibile e iniziative culturali.

Un traguardo costruito con passione

Questo riconoscimento arriva in un momento significativo per la nostra città, già protagonista sulla scena enologica grazie alla qualità dei suoi vini. Le Medaglie d’Oro vinte dai nostri pregiati Bisciù e Mantajo al XXII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino hanno contribuito a consolidare il valore della viticoltura locale e a portare Cerignola sotto i riflettori nazionali e internazionali.

Un ringraziamento a chi ha reso possibile questo successo

Un sentito grazie a Cecilia Belpiede, assessora alle Attività Produttive, e al Sindaco Francesco Bonito, per il loro impegno e la loro visione nel promuovere il settore vinicolo di Cerignola, rafforzando il suo ruolo come destinazione enoturistica di rilievo.

Cerignola tra tradizione e futuro

Essere Città del Vino significa credere nelle potenzialità del nostro territorio, investire nella qualità e guardare avanti con l’obiettivo di promuovere sempre di più le nostre eccellenze. Un passo importante per il futuro della viticoltura cerignolana, che oggi si conferma ambasciatrice di un’identità forte, radicata nella tradizione ma con lo sguardo proiettato verso nuove opportunità.

Brindiamo insieme a questo grande risultato!

Newsletter